Il 3 luglio parte la 24° edizione della rassegna cinematografica all’aperto “Films sotto le stelle” al Parco I° Maggio di Bazzano; buona visione.

Il 3 luglio parte la 24° edizione della rassegna cinematografica all’aperto “Films sotto le stelle” al Parco I° Maggio di Bazzano; buona visione.
E’ iniziata la Terza edizione di “Una Rocca animata!”; la rassegna di film di animazione a cura della Mediateca di Bazzano con la direzione Artistica di Katia Nobili a cui abbiamo fatto alcune domande relativa all’edizione 2018.
Il cartellone di Documentari km zero, al suo secondo anno, si articola sempre di più e per capire in che modo abbiamo intervistato i curatori della rassegna, Enrico Masi e Valerio Betti, in una lunga registrazione che abbiamo faticato a raccogliere in 8 minuti di video. Buona visione.
Pubblichiamo il bando di partecipazione a Movie Valley 2018; il concorso aperto ai videomakers italiani e internazionali ideato da Maria Grazia Palmieri.
Quello dedicato a Gino Pellegrini è un autunno di mostre molto articolato e deve aver impegnato parecchio gli organizzatori perchè, per la prima volta vengono coinvolte tre località di Valsamoggia: Bazzano, Crespellano e Savigno. La successione di queste località è determinata dalla data in cui verranno inaugurate le mostre dedicate a Gino Pellegrini: a Bazzano il 9 settembre in Rocca dei Bentivoglio, a Crespellano il 22 settembre in Palazzo Garagnani, a Savigno il 4 novembre in Teatro Frabboni
Domenica 13 novembre, pomeriggio inoltrato; un nutrito gruppo di attori bolognesi, presentati da Eros Drusiani, si sono ritrovati a Savigno per rievocare i fasti di quei distanti anni bolognesi (Puccini Horror e i primi anni ’90) ed hanno appena finito di raccontarci i loro aneddoti e le loro considerazioni quando il commento divertito di mia mamma è stato: -“Una bella famiglia di matti”.